
PILATES
Il metodo Pilates è una ginnastica che insegna ad assumere una corretta postura e a dare maggiore armonia e fluidità nei movimenti. A differenza di molti tipi di ginnastica, il metodo Pilates segue rigorosamente princìpi fondati su una precisa base filosofica e teorica. Non si tratta quindi di un semplice insieme di esercizi, ma di un vero metodo che si è sviluppato e perfezionato in più di sessanta anni di pratica e di osservazione.
Nel metodo la posizione e il movimento di ogni parte del corpo sono estremamente importanti e il corpo si muove come un sistema integrato. Quanto più correttamente si usa il corpo nel corso degli esercizi, tanto più correttamente verrà usato in qualsiasi altra circostanza: la postura migliora e scompaiono rigidità e tensioni, nonché i problemi della schiena derivanti da una postura scorretta.
L’obiettivo del metodo Pilates consiste nel portare l’individuo a muoversi in economia, grazia ed equilibrio attraverso il rispetto dei princìpi base che costituiscono la tecnica:
- Concentrazione: attenzione richiesta in quanto ogni esercizio coinvolge tutto il corpo, non singoli distretti muscolari. Diventa fondamentale la consapevolezza della postura durante l’esecuzione dell’esercizio. Inoltre, concentrandosi sui movimenti, la mente si distacca dalle preoccupazioni e dalle ansie fino a raggiungere un profondo rilassamento.
- Controllo: attraverso la concentrazione si deve arrivare ad avere il totale controllo di ogni gesto, attivando così una adeguata consapevolezza che evita gli infortuni.
- Fluidità del movimento: nessun movimento viene eseguito in modo rigido o contratto, né troppo rapido o lento. In ogni movimento ci deve essere armonia, grazia e fluidità, unite al controllo del corpo.
- Precisione: la mancanza di controllo di ogni minimo gesto porta inevitabilmente a una scorretta interpretazione ed esecuzione dell’esercizio. Dalla precisione dei movimenti ha origine il bilanciamento del tono delle varie regioni muscolari che si traduce, nella vita di tutti i giorni, in grazie ed economia di azione.
- Respirazione: inspirazione ed espirazione fluide e complete sono parte integrante di tutti gli esercizi. Il respiro deve essere coordinato con i movimenti; per questo ogni esercizio del metodo Pilates è accompagnato da precise indicazioni per una corretta respirazione, che va rieducata per liberare la massimo il diaframma.
PILATES BARRE
Il corso unisce i principi del metodo Pilates ad un allenamento alla barra della danza classica. Sarà composto da una serie di esercizi svolti alla barra rivolti principalmente ad un lavoro di tipo tonificante, sempre supportati dall’applicazione dei principi posturali e funzionali propri della tecnica Pilates. La lezione di barre ha come finalità quella di aumentare il tono muscolare, migliorare la resistenza e rendere l’allievo più consapevole della propria postura durante lo svolgimento di esercizi di tipo dinamico.
YOGA
Lo Yin Yoga è una pratica rivolta a tutti, una pratica molto profonda che lavora su blocchi fisici ed emotivi. È una pratica dove la maggiore difficoltà è lasciare il controllo e permettere al corpo di attraversare i blocchi, di liberarli ed ascoltarli. Attraverso Asana caratterizzati da profondi allungamenti che permettono al corpo di abbandonarsi ad ogni resistenza e ad accogliere il dolore, faremo un viaggio verso il centro, verso il cuore, verso l’ascolto totale di se stessi.
Il corso è caratterizzato da una piccola introduzione sulla medicina tradizionale cinese e sui meridiani energetici sui quali andremo a lavorare attraverso Asana (posizioni) profonde e tecniche di respirazione che contribuiranno a ristabilire l’equilibrio fisico ed interiore.
Questi i nostri insegnanti dell’Area Fitness.
ELVIRA BOCCIA – istruttrice di Yoga

Formata frequentando corsi di danza classica, moderna e jazz e contemporaneamente frequenta stage di danza classica con Clarissa Mucci e di danza contemporanea con Ricky Bonavita, si laurea presso l’Accademia di Belle Arti e dove continua a studiare danza presso il Florence Dance Centre sotto la direzione di Marga Nativo ma recentemente è anche diventata insegnante Yin Yoga per i meridiani energetici.
ISABELLA GOZZI – istruttrice di Pilates e Pilates Barre

Insegnante certificata di danza moderna e di recitazione ha fondato nel 2009 l’associazione Amici del Musical nel quale ha ricoperto e ricopre tutt’ora la carica di presidente e si è occupata per conto dell’associazione dei laboratori di musical nelle scuole medie e elementari e nell’attivazione e promozione dei corsi fitness.
Dal 2011 ha unito al musical anche l’insegnamento del fitness grazie ai percorsi di posturale e pilates (con specializzazioni di pilates in gravidanza e pilates barre). Nel 2012 è tra le prime insegnanti di Welldance e Welldance children di cui è anche Top Teacher.