Musical

L’associazione Amici del Musical offre un percorso formativo valido sia per chi si sta approcciando al Musical per le prime volte sia per i professionisti del Musical.


CORSI DI MUSICAL

Lo scopo dei nostri corsi di musical è quello di fornire le basi della danza, canto e recitazione per formare un allievo completo dal punto di vista artistico; insegnare quindi all’allievo a “stare in scena” comunicando emozioni attraverso il corpo e la voce e riuscendo a raccontare una storia affascinando il pubblico.

Dal punto di vista didattico affronteremo le 3 discipline attraverso lo studio dei principali musical nazionali e internazionali ed offriamo i seguenti corsi.

Propedeutica Musical (3-5 anni)

Il corso è per bambini dai 3 ai 5/6 anni di età, è un corso propedeutico intenzionato a favorire l’espressività armonica e globale nel bambino. Questo avviene sempre attraverso il gioco, il gioco libero, spontaneo, di finzione, curioso, attivo, che predilige un bambino in base alla propria soggettività. Ciò che stimola la sua esplorazione è semplicemente il contesto nel quale si effettua ed il materiale a disposizione di ciascuno. Questa tipologia di gioco incontra la relazione con il coetaneo, l’esternazione delle emozioni, la costruzione dell’immagine del sé e attraverso il gioco di movimento anche l’acquisizione dell’equilibrio, delle dinamiche spaziali e temporali, della distanza ecc. La musica è l’elemento essenziale di qualsiasi attività ludica proposta, il tappeto sonoro sul quale si effettua ogni stimolazione ed acquisizione, dopo di che l’emozione si catalizza attraverso il gioco motorio, la manipolazione, la fiaba sonora e di movimento, il segno grafico. Un momento educativo e formativo importante, propedeutico alla comprensione dei centri di interesse del bambino collegati all’espressività, la corporeità, la sensorialità, l’emozione e la relazione.

Il corso si articola in una lezione di danza, canto e recitazione abbinata ad una lezione di Gioco Ginnastica.

Musical Bambini (7-9 anni)

Nel corso per bambini oltre alle nozioni che si apprendono nel corso propedeutico gli allievi imparano ad utilizzare la voce per comunicare sul palcoscenico recitando e cantando. Utilizzano il proprio corpo in direzione del personaggio e iniziano a sperimentare storie teatrale attraverso giochi ed improvvisazioni. Si lavora sulla voce e sulla respirazione nel canto. Si studia danza con esercizi atti a sviluppare ed allenare il fisico e si imparano coreografie tratte da musical famosi, approfondendone le storie. 

Il corso si articola in due lezioni, una di danza e canto ed un’altra di ginnastica artistica e recitazione, entrambe di 1,5 ore.

Musical Ragazzi (10-13 anni)

Nel corso per ragazzi gli allievi perfezionano l’utilizzo della voce per comunicare sul palcoscenico recitando e cantando e iniziano a lavorare sulle proprie potenzialità individuali e creative e poi sul personaggio attraverso esercizi che gli permettono di renderlo più verosimile e credibile. Utilizzano inoltre il proprio corpo attraverso la danza con esercizi atti a incrementare la tecnica e ad allenare il fisico e imparano coreografie tratte da musical famosi, approfondendone le storie. Sono previste anche lezioni di storia del teatro e grammatica musicale.

Il corso si articola in due lezioni, una di danza e recitazione ed un’altra di ginnastica artistica e canto, entrambe di 2 ore.

Musical Adulti (14 anni in poi)

Il corso per ragazzi dai 14 anni in poi ed adulti è indirizzato al lavoro più specifico sulle singole materie di canto, danza e recitazione, approfondendo e facendo sviluppare nell’allievo le attitudini personali e creative.  Faranno parte del percorso anche teoria musicale, tecniche di rilassamento, studio del personaggio, coreografie musical, storia del teatro e repertorio musical.

Il corso si articola in due lezioni, una da 1,5 ore per la danza ed una da 2 ore per il canto e la recitazione.

Ecco gli insegnanti dei corsi di Musical.

*
VIRGINIA CIULLA – docente di Recitazione corsi Propedeutica Musical, Musical Bambini e Musical Ragazzi

Dal 2010 ha preso parte a tutti gli spettacoli della compagnia degli Amici del Musical, collaborando attivamente alla vita dell’associazione e occupandosi delle scenografie e dell’allestimento scenico.

Eccellente cantante e performer completa, ha partecipato a stage con Manuel Frattini, Andrea Verzicco, Silvia di Stefano e Lena Biolcati, prendendo parte anche allo spettacolo dei professionisti dal titolo “Sindrome da musical”.

Completa costantemente la sua formazione con vari corsi di recitazione, come ad esempio il recente diploma conseguito a seguito del corso “IL TEATRO COME STRATEGIA DIDATTICA: PRINCIPI DI TEATRO EDUCATIVO”.

Si occupa per conto dell’associazione dei laboratori di musical alle scuole primarie e secondaria di primo grado.

*
ISABELLA GOZZI – docente di Danza corsi Propedeutica Musical, Musical Bambini e Musical Ragazzi

Presentatrice e giornalista, è un artista davvero versatile; studia danza classica da piccola e moderna dall’adolescenza, si diploma presso il corso Arteinscena del teatro Politeama Pratese (insegnanti: Ranko Yokoyama, Franco Miseria – danza, Elisa Turla’ – canto, Amerigo Fontani – recitazione) e successivamente si perfeziona con numerosi stage tra cui l’ultimo da lei stessa organizzato con Manuel Frattini, Silvia di Stefano, Andrea Verzicco e Lena Biolcati che le ha permesso di prendere parte allo spettacolo da professionisti “Sindrome da musical”.

Insegnante certificata di danza moderna e di recitazione ha fondato nel 2009 l’associazione Amici del Musical nel quale ha ricoperto e ricopre tutt’ora la carica di presidente e si occupa per conto dell’associazione dei laboratori di musical alle scuole primarie e secondaria di primo grado.

Dal 2009 ha preso parte a tutti gli spettacoli della compagnia degli Amici del Musical, collaborando alla scrittura e occupandosi delle coreografie e dell’assistenza alla regia.

*
LORENZO MICHELETTI – docente di Danza corsi Musical Adulti

Performer di musical da oltre un decennio, ha in curriculum spettacoli quali “Stasera mi butto” di Franco Miseria, “Evita” di Bob Tomson & Bill Kenwright, “Ladies” di Matteo Borghi e tanti altri interpretati con successo in Italia ed all’estero.

Si diploma presso il corso Arteinscena del teatro Politeama Pratese (insegnanti: Ranko Yokoyama, Franco Miseria – danza, Elisa Turla’ – canto, Amerigo Fontani – recitazione) e si è perfezionato nel corso degli anni con numerosi Masterclass, imparando da professionisti affermati come Silvio Oddi e di Chiara Noschese.

Dal 2017 è coreografo presso il coro “Broadway Shots”.

*
TOMMASO NANNUCCI – docente di Canto corsi Musical Bambini e Musical Ragazzi – docente di Canto e Recitazione corsi Musical Adulti

Interprete teatrale, performer di musical e membro dei cori “Fuori dal Coro” e “Broadway Shots”.

Diplomato al Liceo classico-musicale Dante di Firenze e laureato al DAMS – Discipline delle Arti, della musica e dello Spettacolo Alma Mater Studiorum di Bologna

Pianista, specializzato sia in musica classica che contemporanea, ha esperienze consolidate in direzione corale e tecnica vocale, interpreta, dirige ed organizza spettacoli per associazioni culturali da quando era un bambino.

Pubblicità
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: